Efficienza e qualità in linea

Il valore della flessibilità nel packaging primario

Nel distretto del packaging in Emilia-Romagna, noto come la packaging valley, dove c’è la più alta concentrazione europea di industrie che producono macchinari per il confezionamento e l’imballaggio, la continua innovazione, l’alta qualità della manodopera e la flessibilità operativa sono i fattori che permettono a queste imprese di mantenere quell’elevata posizione competitiva a livello mondiale che […]

Italia sul podio per l’export di tecnologie per il Food&Beverage

Il paese del sole e del buon cibo si piazza ai vertici mondiali per l’export di tecnologie e macchine per il packaging per il food&beverage per un valore di 1.722 mln di euro. È quanto emerge dall’Osservatorio Machinery Nomisma, che ha prodotto una ricerca sui dati dell’export del settore in occasione di Cibus Tec Forum […]

Nel secondary packaging e fine linea vincono modularità e full integration

Negli anni, le confezioni di prodotti di largo consumo sono diventate sempre più piccole e compatte e, soprattutto, si è assistito a una certa dinamicità dei formati, necessaria per incontrare o anticipare nuove abitudini di consumo. L’evoluzione del packaging impatta direttamente sui macchinari di confezionamento e imballaggio, in particolare sulle linee dedicate al secondary packaging e […]

Cibus Tec Forum, innovazione e tecnologia

Cibus Tec Forum è la mostra-convegno dedicata al settore delle tecnologie alimentari e delle bevande, che si terrà a Fiere di Parma il prossimo 25-26 ottobre 2022. Ideata da Fiere di Parma e Koelnmesse, la duegiorni dal format unico e innovativo offrirà una panoramica completa sulle innovazioni tecnologiche e sulle tendenze più influenti del Food processing&packaging. Queste avranno certamente un grande […]

Flessibilità e alta personalizzazione, anche per i macchinari del packaging

Due requisiti trasversali a tutto il mondo industriale, e non solo, sono flessibilità e alta personalizzazione. Negli ultimi tempi sono quasi diventate delle buzzword. La flessibilità è la capacità di adattamento a situazioni diverse, mantenendo il livello delle prestazioni invariato rispetto allo stato precedente. In altre parole, flessibilità è rispondere in maniera rapida ai cambiamenti di breve termine. La domanda del […]

Appuntamento a CibusTec forum!

Cibus Tec Forum è la nuova mostra-convegno dedicata al settore delle tecnologie alimentari e delle bevande, che si terrà a Parma il prossimo 25-26 ottobre. Ideata da Fiere di Parma e Koelnmesse, la duegiorni dal format innovativo offrirà una panoramica sulle innovazioni tecnologiche e sulle tendenze più influenti del Food processing&packaging, che avranno un impatto anche sulle nostre abitudini future. Main sponsor della […]

L’opportunità della trasformazione digitale per il food & beverage

Industria 4.0 e innovazione digitale: come si traduce questa evoluzione nell’industria del packaging per il food & beverage? Quali vantaggi può portare per il cliente e come assicura la competitività in un mercato globale? Se ne è discusso nella tavola rotonda del 15 aprile scorso moderata da Cesare Fantuzzi, Full Professor Industrial Automation and Robotics, […]

Confezionamento primario: come ottenere più qualità ed efficienza negli impianti

L’impegno di Opem è sempre teso a una costante ricerca di soluzioni innovative per il miglioramento delle prestazioni e della qualità degli impianti. «Le nostre macchine svolgono il confezionamento primario e, quindi, hanno la prerogativa di trattare come “prodotto” sia la materia prima del cliente (il prodotto vero e proprio) che il contenitore del prodotto […]

Tosa, lo specialista del fine linea

Tosa è uno specialista del fine linea. «Per garantire massima qualità e integrità del prodotto, i punti di partenza devono essere la stabilità, la protezione, la sicurezza del carico», spiega il Sales Area Manager Marco Cocino. «Scegliere la miglior ricetta di avvolgimento è fondamentale: viene sviluppata mixando sapientemente tutti i giusti “ingredienti”, ottimizzando i costi […]

Riempimento e chiusura: ci pensa Zacmi

La missione di Zacmi è quella di studiare una risposta adeguata a tutte le richieste e ai bisogni di ogni cliente. «Le soluzioni che Zacmi propone sono nell’ambito del riempimento e della chiusura: per queste due tipologie di trattamento si è sviluppata una tecnologia sempre più all’avanguardia, in risposta alle esigenze dei clienti», sottolinea il […]

© 2021 Tecniche Nuove Spa. Tutti i diritti riservati Sede legale: Via Eritrea 21 – 20157 Milano. Capitale sociale: 5.000.000 euro interamente versati. Codice fiscale, Partita Iva e Iscrizione al Registro delle Imprese di Milano: 00753480151 - Privacy Policy - Cookie Policy