Sostenibilità ed Energy Saving
Carta Kraft o film estensibile plastico? Cai Lun Hybrid li processa entrambi
I materiali e la loro sostenibilità sono sorvegliati speciali – non solo nel mondo del packaging – per la crescente sensibilità verso la salvaguardia ambientale sentita a tutti i livelli della società. La richiesta di imballaggi sempre più a basso impatto ambientale ha avuto un’evoluzione significativa e rappresenta una tendenza in continua crescita. A tal […]
Sicuro, pratico e sostenibile. È il foodpack del futuro per la prima infanzia
La crescente attenzione alla sostenibilità da parte del consumatore è stata la leva che ha spinto Kraft Heinz a ripensare e riprogettare il packaging delle merende a base di purea di frutta e, per il mercato internazionale, a base carne e vegetali, rispettivamente, del marchio Plasmon ed Heinz, prodotti nello storico stabilimento di Latina. Oggi, […]
Per gli italiani il food packaging deve essere green
Il green packaging definisce sempre di più le scelte di acquisto di alimenti e bevande degli italiani. Nonostante la difficile situazione economica con l’inflazione che galoppa e i costi dell’energia alle stelle, nell’ultimo anno il 65% delle famiglie italiane ha inserito nel proprio carrello un prodotto perché aveva una confezione più sostenibile rispetto a quella […]
Il packaging terziario esplora il mondo del paper wrapping
Dalle mani del produttore alle mani del consumatore. È questa la funzione del packaging terziario, che rappresenta il terzo livello dell’imballaggio. Grazie a impianti industriali di fine linea oggi altamente robotizzati le merci si caricano su pallet e, attraverso sistemi di avvolgimento, si assicura il carico per il trasporto, affinché giunga alla Gdo o presso […]
Il digitale per la sostenibilità degli imballaggi: l’etichetta ambientale diventa digital
La sostenibilità, sappiamo tutti, guiderà lo sviluppo economico futuro per la salvaguardia ambientale e non solo. Parlando di packaging, la sostenibilità è un prerequisito dal momento che gli imballaggi diventano per loro natura rifiuti nel momento in cu si acquista un prodotto. Per questo il loro corretto smaltimento è d’obbligo. E poiché non è facile […]
Le tendenze future del packaging per il food&beverage
La sostenibilità sta guidando l’evoluzione del packaging del food&beverage, sia di quello primario e secondario che arrivano direttamente nelle case dei consumatori, sia di quello terziario, che impatta principalmente nel mondo dei trasporti e della logistica. I materiali fanno la parte del leone, con la carta e il cartone che sostituiscono la plastica, laddove è […]
L’Italia, un modello per la sostenibilità del packaging
Nel 2022, l’Italia è uno dei Paesi europei in cui il riciclo degli imballaggi ha i risultati migliori e risulta meno costoso. A svelarlo è uno studio condotto da Green (Centre for Geography, Resources, Environment, Energy and Networks) dell’Università Bocconi e dal Wuppertal Institut, recentemente presentato a Bruxelles presso la sede del Parlamento Europeo. La maggior […]
Packaging sostenibile, driver di scelta del prodotto alimentare
La sostenibilità alimentare va di pari passo con quella ambientale, oggi priorità strategica di Istituzioni e Governi, e sempre di più, scelta di vita dei cittadini. L’89% degli italiani adotta quotidianamente scelte sostenibili e per l’84% la sostenibilità passa dalle scelte di acquisto alimentari. Scelte sempre più guidate da un packaging sostenibile per il 28% […]
Innovazione digitale e sostenibilità nel futuro del processing & packaging
La filiera del processing & packaging è tra i settori industriali italiani più dinamici e complessi dal punto di vista dei diversi soggetti coinvolti, tra i fornitori di tecnologie di processing, confezionamento, soluzioni e materiali da imballaggio, che danno vita a un vero e proprio ecosistema di business unico a livello europeo. Parliamo di un settore che […]
Software e motori elettrici, leve di sostenibilità nello smart packaging
Tosa ha abbracciato con convinzione il tema della sensibilità ambientale. «La nostra azienda è impegnata da anni nello sviluppo di tecnologie volte a massimizzare il grado di sostenibilità di prodotti e processi dell’utilizzatore finale», sottolinea il Sales Area Manager Marco Cocino. «Uno dei capisaldi è sicuramente la filosofia costruttiva “Design for low maintenance” che prevede […]